Anastacia: la pantera del pop festeggia 25 anni di Not That Kind

489380083_1211768140312742_6728353736734630574_n
Cover_b
image001

Anastacia Lyn Newkirk diventa Anastacia nel 1998 a The Cut, il talent di MTV. Il pubblico la vede scendere le scale e ruggire Not That Kind, una pantera in occhiali da sole e top che buca lo schermo grazie a una voce corposa e potente. L’ironia vuole che canti quella canzone da anni e nessuna casa discografica se la sia mai filata: «non ero abbastanza femminile. Non ero abbastanza bianca, non ero abbastanza nera» (The Guardian). Per lei quello è l’ultimo treno per il successo. Per questo segue il suggerimento degli organizzatori e accetta di fingere di avere 24 anni quando ne ha 30 compiuti. In pochi mesi passa rapidamente da «un assegno di disoccupazione a un contratto per sette album». Elton John è uno dei suo primi fan, tanto che nel 2000 la vuole al suo fianco sul palco al Madison Square Garden. Lo stesso anno esce il primo album da studio Not That Kind che sfonda in tutto il mondo. Poi ne arriveranno altri 7, l’ultimo è Our Songs (2023), inframezzati da 3 live. Ad ascoltarli si comprende chiaramente che i riferimenti della cantante sono il soul, il rock, il funk, il pop. Influenze che fonde in un genere che lei ha battezzato Sprock. Ora per il 25° anniversario di Not That Kind, che contiene la super hit I’m Outta Love, Anastacia propone un tour mondiale che a luglio e agosto la vede in Europa mentre a settembre in Australia. Il concerto presenta sempre 23-25 canzoni con tutti i suoi grandi successi e un paio di cover, di solito sono Sweet Child o’ Mine dei Guns N’ Roses e Best Days dei Die Toten Hosen. Anastacia è entusiasta dei live: «sono felicissima di essere di nuovo in tour in Europa e fortunata di poter venire a esibirmi in così tanti posti meravigliosi. Non ho potuto fare un tour per il mio primo album, il che rende tutto ancora più speciale. Non riesco a credere che siano passati 25 anni dall’uscita di Not That Kind, festeggeremo in vero stile Anastacia. Non vedo l’ora di vedervi tutti lì!»